Skip to main content

Minerale e fruttato

Langhe Arneis Arvià

  • Denominazione: DOC
  • Vitigno: Arneis 
  • Altitudine ed esposizione: 350 m s.l.m.; Ovest/Sud-Ovest
  • Suolo: calcareo-argilloso con vene sabbiose 

In Vigna

  • Sistema di allevamento: Guyot
  • Concimi: letame e sovescio
  • Gestione del terreno: zappature e sfalci sottofila
  • Vendemmia: manuale in cassette da 20 kg; fine agosto/inizio settembre
  • Resa per ettaro: 65 hl/ha

In Cantina

  • Fermentazione: in vasche di acciaio inox a 13-15°C, previa pressatura delicata delle uve e decantazione statica a freddo del mosto per 2 giorni.
  • Affinamento: in acciaio inox sulle fecce nobili per circa 3 mesi. Seguono le fasi di sfecciatura e chiarifica naturale.

Caratteristiche Organolettiche

  • Colore: giallo paglierino intenso
  • Bouquet: floreale e fruttato con sentori di fiori d’acacia, pesca nettarina e melone.
  • Gusto: sapido, fresco, fruttato e minerale. In Piemonte, il termine arvià viene usato per indicare un bambino “molto vivace e intelligente”.

Evoluzione e Abbinamenti

  • Evoluzione: si esprime al meglio nei primi 3 anni dopo la vendemmia
  • Abbinamenti: perfetto come aperitivo. Accompagna antipasti, risotti e pasta a base di verdure, pesce.

Punteggi Raggiunti

89
I Vini di Veronelli
89
WINEHUNTER

Indirizzo

Rizieri Società Agricola Semplice

Via San Calocero, 7 - 12055

Diano d’Alba (CN) - Italia

P.IVA 03278170042

N. REA 277489

Elegant wines from a noble land.