Skip to main content

Armonioso e strutturato, condivide con il Barolo boquet ed eleganza

Nebbiolo d’Alba

  • Denominazione: DOC
  • Tipologia vitigno: Nebbiolo
  • Zona di produzione: Sorì del Ricchino, Diano d’Alba 
  • Altitudine ed esposizione: 350 m s.l.m.; Sud/Sud Ovest
  • Suolo: calcareo-argilloso con vene sabbiose

In Vigna

  • Sistema di allevamento: Guyot 
  • Concimi: letame e sovescio 
  • Gestione del terreno: zappature e sfalci sottofila 
  • Vendemmia: manuale in cassette da 20 kg; ottobre 
  • Resa per ettaro: 45 hl/ha

In Cantina

  • Fermentazione: in vasche di acciaio inox a temperatura controllata con macerazione sulle bucce di 15-18 giorni. Fermentazione malolattica in legno.
  • Affinamento: oltre 12 mesi in botti da 25 hl e tonneau da 500 l di rovere francese.

Caratteristiche Organolettiche

  • Colore: rosso rubino mediamente intenso con riflessi granato e con una buona trasparenza
  • Bouquet: rosa canina, frutta rossa matura e ciliegie sotto spirito. Note di cipria, cioccolato fondente e nocciola.
  • Gusto: elegante, armonico con tannini vellutati e un lungo finale.

Evoluzione e Abbinamenti

  • Evoluzione: 15-20 anni
  • Abbinamenti: tajarin con Tartufo Bianco d’Alba, selvaggina, carni rosse, bollito e formaggi stagionati. 

Punteggi Raggiunti

90
IWSC
92
Decanter

Indirizzo

Rizieri Società Agricola Semplice

Via San Calocero, 7 - 12055

Diano d’Alba (CN) - Italia

P.IVA 03278170042

N. REA 277489

Elegant wines from a noble land.