Skip to main content

La Proprietà

Rizieri sorge a mezzacosta, a un’altitudine media di 350 m s.l.m., nel Sorì del Ricchino, luogo storicamente vocato alla produzione del migliore Dolcetto della zona. I vigneti, adagiati su un suolo calcareo-argilloso con vene sabbiose, godono di un’esposizione eccellente (prevalentemente a mezzogiorno) e sono circondati da bosco che funge da polmone naturale durante i mesi estivi più caldi, aiutando a raffreddare e a mitigare l’aria.

L’azienda agricola si sviluppa su una superficie di circa 14 ettari, 7,5 dei quali vitati e il resto costituito da bosco deciduo e misto.

Cuori pulsanti dell’azienda sono la cascina ottocentesca, dalla caratteristica forma a L tipica degli edifici storici di Langa, e la cantina, moderna e seminterrata, progettata per integrarsi con il territorio circostante. 

L’impianto fotovoltaico, installato sul tetto della cantina, produce energia elettrica pulita con l’intento di ridurre il più possibile l’impatto ambientale e massimizzare il risparmio energetico.

Perchè le Querce?

Il logo dell’azienda agricola Rizieri è costituito da querce. Quando verrete a trovarci, una fila di maestose e magnifiche querce secolari vi darà il benvenuto, introducendovi al viale d’ingresso principale.

Monumenti naturali, antiche e vigorose, le querce sono una delle protagoniste indiscusse del mondo del vino. È proprio da questi alberi, infatti, che si ricava il legno pregiato con il quale sono prodotte artigianalmente le botti in cui maturano i nostri vini più strutturati e longevi.

A loro va il nostro tributo e la nostra riconoscenza per la salvaguardia delle tradizioni e per tutto ciò che esse rappresentano.

Indirizzo

Rizieri Società Agricola Semplice

Via San Calocero, 7 - 12055

Diano d’Alba (CN) - Italia

P.IVA 03278170042

N. REA 277489

Elegant wines from a noble land.